Go Grado - 34073 - riva brioni

ISOLA DI BARBANA

Barbana: un'oasi di spiritualità e natura

Barbana è una piccola isola situata nella laguna di Grado, famosa per il suo antico santuario e l,atmosfera di pace che la circonda. Una meta ideale per chi cerca una giornata di relax immerso nella natura e spiritualità.

L’isola ospita il Santuario della Madonna di Barbana, un luogo di culto risalente al VI secolo, costruito in segno di ringraziamento per la protezione dalla peste. Ogni anno, il primo weekend di luglio, si celebra la tradizionale Perdon de Barbana, una processione di barche decorate che parte da Grado per raggiungere l’isola.

Cosa vedere e fare
• Il Santuario della Madonna di Barbana: Un luogo affascinante, con il suo campanile, gli affreschi e l’atmosfera di raccoglimento.
• Percorsi naturalistici: L’isola è immersa in una laguna incontaminata, ideale per passeggiate brevi o per osservare la fauna locale, come aironi e cormorani.
• Area picnic: Perfetta per chi vuole rilassarsi e godersi il panorama in tranquillità. Inoltre è presente anche il ristorante "Al Pellegrino"


• L’isola è raggiungibile solo via acqua, rendendola una meta esclusiva per i visitatori.
• Partendo da Grado, è possibile raggiungere Barbana in poco tempo, attraversando i suggestivi canali della laguna.
• Una volta arrivati, troverete un piccolo pontile per attraccare in sicurezza.

Consigli pratici
• Portate una macchina fotografica per immortalare la bellezza naturale dell’isola.
• Vestitevi comodamente, specialmente se intendete visitare il santuario o fare una passeggiata.
• Ricordate di rispettare la tranquillità del luogo e di non disturbare gli uccelli che popolano l’isola.

Barbana è una tappa imperdibile per chi vuole scoprire la magia e la storia della laguna di Grado, una perfetta combinazione di cultura, natura e tradizione.

Come raggiungere Barbana

Dal pontile di partenza, a Riva Brioni, basterà andare in direzione del ponte girevole, passarci sotto, e poi seguire il canale che vi condurrà direttamente a Barbana.

Ricordiamo che durante la navigazione in laguna è OBBLIGATORIO restare all'interno del canale e osservare i limiti di velocità.